Scopri le migliori offerte di Navi e Traghetti Siremar per la Sicilia con tutte le compagnie di navigazione che effettuano i collegamenti marittimi. Confronta tariffe, prezzi e disponibilità e prenota ora il tuo biglietto:
Siremar è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1975, che offre servizi di trasporto passeggeri e veicoli per le isole minori della Sicilia. La compagnia dispone di una flotta moderna e sicura, dotata di tutte le comodità per i passeggeri.
Tratte di collegamento per la Sicilia
Siremar offre diverse tratte di collegamento per la Sicilia, tra cui: Palermo – Ustica, Napoli – Milazzo, Sicilia – Isole Egadi, Sicilia – Isola di Pantelleria, Sicilia – Isole Eolie, Sicilia – Isole Pelagie, Napoli – Isole Eolie. Gli orari dei traghetti variano a seconda della stagione e della tratta, ed è sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati prima di prenotare i biglietti.
La tratta Palermo – Ustica collega la città di Palermo all’isola di Ustica, una meta turistica popolare per le sue spiagge cristalline e le bellezze naturali. I traghetti per questa tratta partono dal porto di Palermo e il viaggio dura circa 2 ore.
La tratta Napoli – Milazzo collega la città di Napoli a Milazzo, una città sulla costa nord-orientale della Sicilia, situata tra il Golfo di Milazzo e il Golfo di Patti. Questa tratta è particolarmente utile per chi desidera raggiungere le Isole Eolie, che possono essere facilmente raggiunte tramite un collegamento in traghetto da Milazzo. I traghetti per questa tratta partono dal porto di Napoli e il viaggio dura circa 9 ore.
La tratta Sicilia – Isole Egadi collega la Sicilia alle Isole Egadi, un arcipelago situato al largo della costa occidentale della Sicilia. Queste isole sono famose per le loro acque cristalline, le spiagge e la natura incontaminata. I traghetti per questa tratta partono da diverse località siciliane, tra cui Trapani e Marsala, e il viaggio dura circa 1-2 ore, a seconda della destinazione.
La tratta Sicilia – Isola di Pantelleria collega la Sicilia all’isola di Pantelleria, un’isola situata tra la Sicilia e la Tunisia, nota per i suoi paesaggi vulcanici e le sorgenti termali. I traghetti per questa tratta partono dal porto di Trapani e il viaggio dura circa 8 ore.
La tratta Sicilia – Isole Eolie collega la Sicilia alle Isole Eolie, un arcipelago di sette isole vulcaniche situate al largo della costa settentrionale della Sicilia. Queste isole sono famose per le loro acque cristalline, le spiagge e le attrazioni naturali, come il vulcano Stromboli. I traghetti per questa tratta partono da diverse località siciliane, tra cui Milazzo e Messina, e il viaggio dura circa 1-2 ore, a seconda della destinazione.
La tratta Sicilia – Isole Pelagie collega la Sicilia alle Isole Pelagie, un gruppo di isole situate nel Mar Mediterraneo tra la Sicilia e la Tunisia. Queste isole sono note per le loro acque cristalline, le spiagge e le attrazioni naturali. I traghetti per questa tratta partono dal porto di Porto Empedocle e il viaggio dura circa 6 ore.
La tratta Napoli – Isole Eolie collega Napoli alle Isole Eolie, un arcipelago di sette isole vulcaniche situate al largo della costa settentrionale della Sicilia. Questa tratta è particolarmente utile per chi desidera raggiungere le Isole Eolie dalla città di Napoli. I traghetti per questa tratta partono dal porto di Napoli e il viaggio dura circa 10 ore.
I prezzi dei biglietti per le tratte Siremar dipendono dalla sistemazione scelta, dalla stagione e dalla data di prenotazione. Le tariffe base partono da 12 euro per un biglietto di sola andata nella sistemazione “passaggio ponte” e salgono fino a 60 euro per una cabina privata a due letti con bagno privato. Siremar offre inoltre sconti per bambini, nativi e residenti delle isole, oltre a offerte e promozioni per le prenotazioni effettuate in anticipo.
Tariffe e promozioni
Siremar offre regolarmente offerte speciali e promozioni sui biglietti per i passeggeri e i veicoli. Le promozioni includono sconti sui biglietti di sola andata e di andata e ritorno, sconti per i bambini, sconti per i nativi e i residenti delle isole e tariffe speciali per le prenotazioni effettuate in anticipo. Inoltre, la compagnia offre tariffe low cost per le sistemazioni “passaggio ponte”.
Per prenotare i biglietti Siremar per la Sicilia, è possibile utilizzare il motore di prenotazione online presente su questo sito web. Il box di prenotazione consente ai passeggeri di selezionare la tratta desiderata, la data di partenza, il numero di passeggeri e veicoli e la sistemazione preferita. Inoltre, è possibile scegliere eventuali opzioni extra, come l’imbarco di animali domestici o il noleggio di un’auto a bordo.
Sistemazioni e Servizi a Bordo dei Traghetti
I traghetti Siremar offrono diverse opzioni di sistemazione a bordo, tra cui cabine private, poltrone reclinabili e posti a sedere non assegnati. Le cabine dispongono di bagno privato, aria condizionata e armadietti per riporre i bagagli. Le poltrone reclinabili sono dotate di poggiatesta e cuscino, mentre i posti a sedere non assegnati sono situati nella zona lounge.
A bordo dei traghetti Siremar sono disponibili anche numerosi servizi per i passeggeri, come un bar, un ristorante, un negozio, un’area giochi per bambini e una terrazza panoramica. Inoltre, è possibile prenotare il servizio di catering per i passeggeri che desiderano consumare un pasto a bordo.
Auto, Moto, Camper e Biciclette
I traghetti Siremar consentono l’imbarco di veicoli a motore, come auto, moto e camper, oltre a biciclette. I passeggeri che desiderano trasportare il proprio veicolo devono prenotare la sistemazione adeguata al veicolo, pagando un supplemento sulla tariffa base del biglietto.
È importante notare che il numero di veicoli che possono essere imbarcati su ciascun traghetto è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per garantire un posto per il proprio veicolo.
Animali Domestici
I traghetti Siremar consentono anche l’imbarco di animali domestici, come cani e gatti. Gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o nella gabbia durante l’intero viaggio e non possono accedere alle sistemazioni interne del traghetto, come le cabine.
Inoltre, è necessario presentare i documenti sanitari dell’animale, come il certificato di vaccinazione, prima dell’imbarco. Il costo dell’imbarco di un animale domestico dipende dalla taglia e dalla durata del viaggio.
Documenti
Per poter viaggiare con i traghetti Siremar per la Sicilia, i passeggeri devono essere in possesso dei documenti di viaggio validi, come il passaporto o la carta d’identità. Inoltre, i cittadini non europei devono essere in possesso di un visto valido per l’ingresso in Italia.
È importante controllare i requisiti di ingresso nel paese di destinazione prima di partire per evitare inconvenienti all’imbarco. Inoltre, si consiglia di arrivare in porto almeno un’ora prima della partenza prevista per il check-in e le operazioni di imbarco.
In conclusione, i traghetti Siremar rappresentano una comoda opzione per viaggiare verso le diverse destinazioni siciliane, con tariffe convenienti, offerte e promozioni per i passeggeri. Con diverse opzioni di sistemazione a bordo e servizi per i passeggeri, i viaggi con Siremar sono confortevoli e piacevoli.
Indice dei Contenuti