Navi e Traghetti da Tunisi a Palermo

Scopri tutti gli orari, i collegamenti e le offerte su Navi e Traghetti da Tunisi a Palermo. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le tariffe e prenotare i biglietti:

I traghetti da Tunisi a Palermo rappresentano una delle principali vie di collegamento marittimo tra l’Africa del Nord e l’Europa. Questa rotta è servita da diverse compagnie di navigazione che offrono servizi regolari, garantendo il trasporto sia di passeggeri che di merci. La traversata offre spesso la possibilità di godere di panorami mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Il viaggio dura diverse ore, ma le moderne imbarcazioni sono dotate di tutti i comfort per rendere la traversata piacevole. Questa rotta è fondamentale anche per rafforzare i legami economici e culturali tra Italia e Tunisia.

Compagnia di navigazioneGrimaldi Lines, GNV
Distanza199 miglia nautiche
Durata della navigazioneCirca 13 ore
Frequenza3 collegamenti settimanali
Prezzo medio dei bigliettiCirca 230 euro a persona

Compagnie di Navigazione

Le compagnie di navigazione che operano collegamenti marittimi verso le isole e altre destinazioni sono una componente cruciale per la mobilità e il commercio nel Mediterraneo. Esse non solo forniscono un collegamento vitale per passeggeri e merci, ma sono anche testimonianza dell’interconnessione tra diverse culture e economie. Due delle principali compagnie che operano collegamenti verso l’isola sono Grimaldi Lines e GNV.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è una delle principali compagnie di navigazione nel Mediterraneo, con una lunga storia alle spalle. La loro flotta, composta da traghetti e navi ro-ro, è moderna e ben mantenuta, offrendo viaggi sicuri e confortevoli ai suoi passeggeri. Oltre ai collegamenti verso l’isola, Grimaldi offre rotte che collegano diversi porti in Europa e Nord Africa. Una delle principali caratteristiche di Grimaldi è l’attenzione al cliente, con una vasta gamma di servizi a bordo e la possibilità di trasportare anche veicoli.

GNV (Grandi Navi Veloci)

GNV, Grandi Navi Veloci, è un altro gigante nel settore della navigazione nel Mediterraneo. Fondata negli anni ’90, la compagnia ha rapidamente espanso la sua presenza offrendo rotte che collegano l’Italia con diverse destinazioni. La loro flotta è composta da traghetti moderni e veloci, garantendo viaggi rapidi e piacevoli. GNV è particolarmente nota per la qualità del servizio a bordo, l’efficienza operativa e la vasta rete di collegamenti. Per chi viaggia con veicoli, GNV offre ampie opzioni di trasporto, rendendo il viaggio ancora più comodo.

Collegamenti Marittimi Tunisi Palermo

L’estate è il periodo dell’anno in cui si viaggia alla ricerca di posti incontaminati e mare cristallino. Una delle destinazioni molto frequentate e conosciute è la Tunisia. Dall’Italia partono diverse navi e traghetti che attraccano al porto di Tunisi. Da qui è possibile partire per conoscere, oltre alla meravigliosa città, anche le tante belle spiagge e posti davvero incredibili. Chi decide di partire per questo viaggio non resta che acquistare una delle tantissime offerte che le compagnie di navigazione mettono a disposizione per i propri clienti. Inoltre è possibile scegliere tra diversi orari con partenze sia diurne che notturne. Inoltre si consiglia la prenotazione dei biglietti molto in anticipo cosi da trovare le migliori soluzioni low cost e tariffe davvero a prezzi economici. Le compagnie di traghetti che effettuano collegamenti dal porto di Tunisi al porto di Palermo e viceversa sono Grimaldi Lines e GNV

navi e traghetti tunisi palermo
Scopri orari e offerte sui traghetti da Tunisi a Palermo

Prezzi e Tariffe

Nel settore dei traghetti, le tariffe possono variare in base a svariati fattori come la stagione, la classe di viaggio, la durata del tragitto e i servizi offerti a bordo. Ad esempio, per una tipica traversata, il prezzo medio per persona è di circa 230 euro. Tuttavia, potrebbero esserci variazioni, con offerte promozionali o sconti applicabili a prenotazioni anticipate, a gruppi o a viaggiatori frequenti.

L’aggiunta di servizi extra, come cabine private o pasti, nonché l’opzione di trasportare un veicolo, può influenzare ulteriormente il costo. Per ottenere un’idea chiara delle tariffe disponibili e confrontare le diverse opzioni, si consiglia di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online, che offre un modo semplice e veloce per trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze di viaggio.

Sconti e Tariffe Agevolate

Il mondo delle traversate marittime, al pari di altri settori del turismo, offre spesso opportunità di sconti e promozioni per incentivare viaggiatori e per adattarsi alle esigenze specifiche di determinati gruppi di persone. È comune trovare offerte stagionali, sconti per prenotazioni anticipate o promozioni speciali durante periodi dell’anno meno affollati. Allo stesso modo, chi viaggia frequentemente può avere accesso a tariffe ridotte grazie a programmi fedeltà o carte abbonamento.

Particolarmente significative sono le tariffe agevolate riservate a nativi e residenti delle isole. Queste tariffe rappresentano un riconoscimento dell’importanza di mantenere connessioni efficienti e abbordabili per coloro che vivono nelle isole e che, per motivi di lavoro, studio o familiari, necessitano di spostarsi regolarmente verso la terraferma. Questo tipo di agevolazione facilita la mobilità e contribuisce a rafforzare il legame tra le isole e il continente, garantendo al contempo un flusso costante di viaggiatori.

Prenota Online il tuo Traghetto per la Sicilia

In un mondo sempre più digitalizzato, la prenotazione online del tuo traghetto è diventata un’opzione semplice e conveniente. Il nostro box di prenotazione è progettato per rendere questo processo intuitivo e rapido. Ecco come funziona:

  • Inserimento dati: Comincia inserendo le date desiderate, il punto di partenza e di arrivo e il numero di passeggeri.
  • Selezione itinerario: Una volta inseriti i dati, il sistema mostrerà gli orari e le opzioni disponibili in base alle tue preferenze.
  • Dettagli viaggio: Puoi scegliere il tipo di cabina o posto a sedere che preferisci, e indicare se porterai con te un veicolo.
  • Conferma e pagamento: Una volta selezionato l’itinerario e inseriti tutti i dettagli, sarai guidato nel processo di pagamento. È sicuro e protetto, per garantirti la massima tranquillità.
  • Ricezione biglietto: Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo viaggio e il biglietto elettronico.

Informazioni e Servizi

La compagnia di navigazione Grimaldi Lines effettua collegamenti dal porto di Tunisi al porto di Palermo e viceversa tutto l’anno. Le corse avvengono 2 volte a settimana con partenze di mattina e pomeriggio. La durata della traversata dura circa 11 ore e 30 minuti. 

I servizi offerti a bordo della compagnia comprendono aria condizionata in tutte le sale comuni della nave, area giochi per bambini, sala tv e relax, poltrone, zona sdraio e panchine sui ponti, piscina, solarium, discoteca e sala videogames. Chi desidera mangiare può recarsi in uno dei bar o ristoranti della nave; si potrà scegliere tra un menù o self service. C’è la possibilità di chiedere un menù personalizzato per chi ha intolleranze alimentari. Chi invece desidera riposare può scegliere una comoda cabina oppure una poltrona reclinabile. L’ accesso agli animali è consentito. Essi potranno accedere solo alle aree comuni a loro dedicate. Per loro sono riservate anche cabine pet friendly. Su tutte le navi sono consentiti veicoli a motore. 

La compagnia di traghetti GNV effettua collegamenti dal porto di Tunisi al porto di Palermo e viceversa tutto l’anno con una corsa settimanale. Le corse solitamente avvengono di sera, mentre la durata della navigazione è di circa 14 ore e 30 minuti. 

A bordo vengono offerti tanti servizi quali aria condizionata in tutte le sale della nave, area giochi, area adulti, zona relax e sala tv, sdraio, diversi negozi, bar e ristoranti. In alcune navi è presente anche una cappella per la preghiera. Si potrà scegliere di mangiare al ristorante con menù oppure servizio self service. Ci sono prodotti senza glutine per chi soffre di intolleranze alimentari. Chi invece desidera riposare può scegliere diverse tipologie di cabine oppure una suite per avere più privacy e comfort. Sono disponibili cabine per persone disabili. Sono ammessi animali domestici. Per loro sono riservate alcune cabine pet friendly. Tutti i veicoli motore sono ammessi sulle navi della compagnia.

Procedure d’imbarco e informazioni

L’imbarco su un traghetto richiede una serie di procedure precise per garantire la sicurezza e l’efficienza del viaggio. Prima di arrivare al porto, è essenziale avere con sé tutti i documenti necessari, come il biglietto di prenotazione e un documento d’identità valido. Generalmente, si consiglia di arrivare al porto almeno un paio d’ore prima della partenza, anche se questo tempo può variare a seconda della compagnia di navigazione e della destinazione. Se si intende imbarcare un veicolo, potrebbero esserci ulteriori controlli e una fila separata per l’accesso al ponte di carico.

Una volta a bordo, è importante seguire le indicazioni del personale e familiarizzare con le procedure di sicurezza del traghetto. Molti traghetti offrono un briefing sulla sicurezza all’inizio della traversata. Infine, è utile informarsi sulle eventuali limitazioni di bagaglio, le opzioni di alloggio a bordo e i servizi disponibili, come ristoranti, negozi e aree relax, per sfruttare al meglio l’esperienza di viaggio.

Come arrivare in porto

Sia il porto di Tunisi che quello di Palermo sono snodi marittimi cruciali, ben collegati con le rispettive città e facilmente accessibili sia in auto che con i mezzi pubblici. In entrambi i porti sono disponibili servizi come sale d’attesa, punti ristoro e informazioni turistiche per assistere i viaggiatori in partenza e in arrivo.

Tunisi

Se si arriva in auto, il porto è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni stradali dal centro città o dalle principali arterie autostradali. Nelle vicinanze del porto sono disponibili parcheggi a pagamento, alcuni dei quali offrono tariffe giornaliere o scontate per chi intraprende viaggi di più giorni.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, diversi autobus conducono al porto partendo dalla stazione centrale e da altri nodi di trasporto principali della città. Inoltre, ci sono taxi disponibili in tutto Tunisi che possono portare direttamente all’ingresso del porto.

Palermo

In auto, il porto di Palermo si trova in una posizione strategica, ben segnalata e facilmente accessibile dall’autostrada e dalle principali vie di comunicazione. Anche qui, è possibile trovare parcheggi nelle vicinanze, alcuni dei quali offrono servizi di custodia per chi parte per più giorni.

Se si opta per i mezzi pubblici, il porto è ben collegato con le linee di autobus cittadine. La stazione ferroviaria centrale di Palermo, inoltre, si trova a breve distanza dal porto e offre collegamenti con tram e bus. Per chi desidera un mezzo diretto, i taxi sono un’opzione rapida e conveniente.

Domande Frequenti

Quanto costa il traghetto Palermo Tunisi?

Il traghetto Palermo Tunisi ha un costo variabile a seconda della stagione, della classe di viaggio e dei servizi selezionati. In media, il prezzo per una traversata per persona si aggira intorno ai 230 euro, ma è sempre consigliabile consultare le tariffe aggiornate e le eventuali promozioni attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online dedicato ai collegamenti marittimi per la Sicilia.

Quanto impiega il traghetto Palermo Tunisi?

La traversata in traghetto Palermo Tunisi varia a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni meteo-marine, ma in media la durata del viaggio è di circa 10-12 ore. È importante verificare gli orari e le durate specifiche attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online per avere dettagli più precisi sulla traversata.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]