Navi e Traghetti da Salerno a Catania

Scopri tutti gli orari, i collegamenti e le offerte su Navi e Traghetti da Salerno a Catania. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le tariffe e prenotare i biglietti:

Catania rappresenta una delle mete più gettonate soprattutto durante il periodo estivo, in quanto grazie alla sua posizione strategica, permette di visitare a pieno tutta la Sicilia, offrendo meravigliosi spunti per una vacanza dove conciliare divertimento con relax. Raggiungere Catania in traghetto è la soluzione ideale sia per evitare le incessanti code autostradali, specialmente durante i periodi di esodo in cui un gran numero di vacanzieri si sposta a Sud Italia per godere del bellissimo mare, sia per non rischiare di dover perdere tempo prezioso nelle lunghe attese in prossimità dello stretto di Messina.

Compagnia di navigazioneGrimaldi Lines
Distanza191 miglia nautiche
Durata della navigazioneCirca 13 ore
FrequenzaVariabile
Prezzo medio dei bigliettiCirca 140 euro a persona

Compagnie di Navigazione

Se stai pensando di viaggiare tra Salerno e Catania via mare, esiste una compagnia di navigazione che opera collegamenti tra queste due città: Grimaldi Lines. A seguito, troverai informazioni dettagliate sulla compagnia, per aiutarti a fare una scelta informata per il tuo viaggio.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione italiana che opera da diversi decenni, offrendo una vasta gamma di servizi tra cui trasporti passeggeri, merci e veicoli. La flotta è composta da navi moderne e ben attrezzate, con una varietà di servizi a bordo per assicurare un viaggio confortevole.

Sulla tratta Salerno-Catania, Grimaldi Lines offre servizi regolari, rendendo il collegamento tra la penisola italiana e la Sicilia un’opzione comoda e affidabile. Le navi sono dotate di una varietà di cabine e alloggi, da sedili standard a cabine lussuose, per adattarsi a diversi budget. A bordo, i passeggeri possono usufruire di ristoranti, negozi, e aree di svago, garantendo un viaggio piacevole.

Se viaggi con un veicolo, la compagnia offre anche la possibilità di trasportarlo, permettendoti di esplorare la Sicilia con la tua auto o moto una volta arrivato a destinazione. Le tariffe e gli orari possono variare, quindi è consigliato prenotare in anticipo per assicurarsi la miglior disponibilità e prezzo.

Per chi viaggia per motivi commerciali, Grimaldi Lines offre anche servizi dedicati al trasporto di merci, con spazi dedicati sulle navi per camion e merci varie.

Tratte di Collegamento, Tariffe e Stagionalità

Per chi viene da Salerno, la tratta Salerno Catania è momentaneamente sospesa, tuttavia vi sono innumerevoli alternative che consentono ugualmente di raggiungere la Sicilia in modo facile, veloce e senza intoppi. Una delle tratte più richieste è quella che collega il porto di Napoli a quello di Catania: trovandosi a soli 50km da Salerno infatti, in poco più di trenta minuti si riesce a raggiungere il porto di Napoli, per poi imbarcarsi sul traghetto diretto. 

Il collegamento è effettuato da Grimaldi Lines, compagnia navale storica di origini siciliane, specializzata sia nel trasporto di passeggeri che nel cargo shipping. Grazie alla sua grande flotta, dotata di traghetti di nuova costruzione, Grimaldi Lines garantisce assiduità nei collegamenti, effettuando traversate sia di giorno che nelle ore notturne. La tratta Napoli – Catania prevede una traversata di circa 13 ore, con partenze per lo più serali, per permettere ai passeggeri di arrivare al mattino seguente riposati ed iniziare al meglio la vacanza.

navi e traghetti salerno catania
Scopri orari e offerte sui traghetti da Salerno a Catania

Prezzi e Tariffe

Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si prenota un traghetto tra Salerno e Catania è il costo del biglietto. Le tariffe possono variare significativamente a seconda della classe di cabina scelta, della stagione e della disponibilità. Grimaldi Lines offre diverse opzioni, adatte a vari budget e esigenze. Ad esempio, il prezzo medio a persona per un viaggio standard è di circa 140 euro, ma potrebbe essere più elevato se si opta per cabine più lussuose o servizi aggiuntivi come il trasporto del proprio veicolo. È anche possibile trovare offerte speciali o sconti per prenotazioni di gruppo, studenti, o per chi prenota con un certo anticipo. Tenete in mente che i prezzi possono subire variazioni, soprattutto durante i periodi di alta stagione come l’estate o le festività. Per questo motivo, è sempre consigliato prenotare con anticipo per garantirsi la migliore disponibilità e i prezzi più convenienti.

Sconti e Tariffe Agevolate

Molti viaggiatori sono interessati a saperne di più sulle opportunità di risparmio quando si tratta di prenotare un viaggio in traghetto. Le compagnie di navigazione, come Grimaldi Lines, spesso offrono una varietà di sconti e promozioni. Ad esempio, potrebbero esserci sconti per prenotazioni effettuate con un certo anticipo, così come offerte speciali per gruppi numerosi, famiglie o studenti. In alcuni casi, potrebbero essere disponibili anche codici promozionali o sconti per viaggiatori frequenti.

Un altro aspetto da considerare sono le tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Queste tariffe sono spesso più convenienti e rappresentano un modo per facilitare i trasporti per chi vive nelle zone insulari, rendendo più accessibili i collegamenti con la terraferma. Generalmente, per accedere a queste tariffe, è necessario fornire un documento che attesti il proprio status di residente o nativo dell’isola. Questa è una pratica comune, specialmente per rotte che collegano isole come la Sicilia con il resto dell’Italia, e può rappresentare un significativo risparmio sul costo totale del viaggio.

Prenota Online il tuo Traghetto per la Sicilia

In un mondo sempre più digitalizzato, la prenotazione online del tuo traghetto è diventata un’opzione semplice e conveniente. Il nostro box di prenotazione è progettato per rendere questo processo intuitivo e rapido. Ecco come funziona:

  • Inserimento dati: Comincia inserendo le date desiderate, il punto di partenza e di arrivo e il numero di passeggeri.
  • Selezione itinerario: Una volta inseriti i dati, il sistema mostrerà gli orari e le opzioni disponibili in base alle tue preferenze.
  • Dettagli viaggio: Puoi scegliere il tipo di cabina o posto a sedere che preferisci, e indicare se porterai con te un veicolo.
  • Conferma e pagamento: Una volta selezionato l’itinerario e inseriti tutti i dettagli, sarai guidato nel processo di pagamento. È sicuro e protetto, per garantirti la massima tranquillità.
  • Ricezione biglietto: Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo viaggio e il biglietto elettronico.

Procedure d’imbarco

Le navi Grimaldi Lines prevedono sia l’accesso a piedi che con veicolo al seguito: nel secondo caso sarà bene recarsi al porto di Napoli con largo anticipo per consentire di organizzare al meglio l’imbarco, date anche le grandi dimensioni dell’area portuale. Gli animali domestici qui sono i benvenuti e a bordo troveranno aree a loro dedicate e cabine pet-friendly, pensate per ospitare fino a 3 animali domestici. Obbligatori il completamento della profilassi vaccinale e la presentazione di passaporto e libretto veterinario in fase di imbarco e l’acquisto di un biglietto apposito al momento della prenotazione. Gli animali sono liberi di passeggiare, pur sempre muniti di guinzaglio, su tutte le aree comuni e sui ponti esterni, mentre il loro accesso è vietato nelle zone riservate ai passeggeri, come l’area ristorante e le aree relax.

Grimaldi Lines offre un servizio di navigazione veloce ed efficiente durante tutto l’anno, proponendo tariffe low cost per le categorie senior e per i giovanissimi, e prezzi vantaggiosi per i gruppi numerosi.

Servizi a bordo

A bordo dei traghetti vi sono tutti i comfort necessari per una traversata all’insegna del riposo e del relax. Le cabine sono infatti molto spaziose e pensate per offrire la massima comodità nelle traversate notturne, in più grazie ai numerosi servizi offerti il tempo trascorso sulla nave è davvero molto piacevole. Un ristorante di bordo offre sempre menù aggiornati con specialità del giorno e piatti pensati per i piccoli passeggeri, mentre nell’area bar si possono consumare golose colazioni e sfiziosi aperitivi, per concedersi una pausa veloce ammirando il meraviglioso panorama dalle vetrate.

Come arrivare in porto

Sia il porto di Salerno che quello di Catania sono facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici, offrendo diversi servizi per i viaggiatori. In entrambi i porti, troverai servizi come sale d’attesa, punti di informazione, bar e ristoranti, rendendo l’esperienza di viaggio il più confortevole possibile. È sempre consigliabile arrivare con un po’ di anticipo per evitare possibili imprevisti e per avere il tempo di usufruire dei servizi offerti.

Salerno

Se arrivi in auto a Salerno, il porto è ben collegato con l’autostrada A3, che ti permetterà di raggiungere la zona portuale in modo semplice e veloce. Nei dintorni del porto sono disponibili diversi parcheggi, sia a pagamento che gratuiti, dove poter lasciare il veicolo.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono diverse linee di autobus che collegano il centro città con l’area portuale. Inoltre, la stazione ferroviaria di Salerno non è lontana e offre collegamenti con bus o taxi per raggiungere il porto.

Catania

Il porto di Catania è altrettanto accessibile. Se viaggi in auto, il porto è situato vicino all’autostrada A18. Come a Salerno, anche qui troverai parcheggi nelle vicinanze dove poter lasciare il veicolo.

Catania è ben servita dai mezzi pubblici: diverse linee di autobus collegano il porto con altre parti della città, e la stazione ferroviaria è anch’essa collegata con il porto tramite servizi di bus e taxi.

Domande Frequenti

Quanto costa il traghetto Salerno Catania?

Il costo del traghetto Salerno-Catania varia in base a diversi fattori come la classe di cabina, la stagione e le promozioni in corso. Tuttavia, il prezzo medio a persona per un viaggio standard è di circa 140 euro. È possibile trovare sconti e tariffe agevolate per gruppi, studenti e residenti delle isole, il che può significativamente ridurre il costo totale del biglietto. Si consiglia di prenotare in anticipo per garantirsi la migliore disponibilità e le tariffe più convenienti, soprattutto durante i periodi di alta stagione come l’estate e le festività.

Quanto impiega il traghetto da Salerno a Catania?

Il tempo di percorrenza per il traghetto da Salerno a Catania può variare in base a diversi fattori come le condizioni meteo e il tipo di nave. Tuttavia, in media, la durata del viaggio è di circa 8-9 ore. È importante tenere in considerazione che ci possono essere ritardi o variazioni nell’orario, quindi è sempre consigliabile verificare gli orari specifici della compagnia di navigazione, in questo caso Grimaldi Lines, prima di programmare il viaggio. Optare per un viaggio notturno può essere una scelta strategica per sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]