Navi e Traghetti da Salerno a Catania

Scopri tutti gli orari, i collegamenti e le offerte su Navi e Traghetti da Salerno a Catania. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le tariffe e prenotare i biglietti:

Catania rappresenta una delle mete più gettonate soprattutto durante il periodo estivo, in quanto grazie alla sua posizione strategica, permette di visitare a pieno tutta la Sicilia, offrendo meravigliosi spunti per una vacanza dove conciliare divertimento con relax. Raggiungere Catania in traghetto è la soluzione ideale sia per evitare le incessanti code autostradali, specialmente durante i periodi di esodo in cui un gran numero di vacanzieri si sposta a Sud Italia per godere del bellissimo mare, sia per non rischiare di dover perdere tempo prezioso nelle lunghe attese in prossimità dello stretto di Messina.

Tratte di Collegamento, Tariffe e Stagionalità

Per chi viene da Salerno, la tratta Salerno Catania è momentaneamente sospesa, tuttavia vi sono innumerevoli alternative che consentono ugualmente di raggiungere la Sicilia in modo facile, veloce e senza intoppi. Una delle tratte più richieste è quella che collega il porto di Napoli a quello di Catania: trovandosi a soli 50km da Salerno infatti, in poco più di trenta minuti si riesce a raggiungere il porto di Napoli, per poi imbarcarsi sul traghetto diretto. 

Il collegamento è effettuato da Grimaldi Lines, compagnia navale storica di origini siciliane, specializzata sia nel trasporto di passeggeri che nel cargo shipping. Grazie alla sua grande flotta, dotata di traghetti di nuova costruzione, Grimaldi Lines garantisce assiduità nei collegamenti, effettuando traversate sia di giorno che nelle ore notturne. La tratta Napoli – Catania prevede una traversata di circa 12 ore, con partenze per lo più serali, per permettere ai passeggeri di arrivare al mattino seguente riposati ed iniziare al meglio la vacanza.

Procedure d’imbarco

Le navi Grimaldi Lines prevedono sia l’accesso a piedi che con veicolo al seguito: nel secondo caso sarà bene recarsi al porto di Napoli con largo anticipo per consentire di organizzare al meglio l’imbarco, date anche le grandi dimensioni dell’area portuale. Gli animali domestici qui sono i benvenuti e a bordo troveranno aree a loro dedicate e cabine pet-friendly, pensate per ospitare fino a 3 animali domestici. Obbligatori il completamento della profilassi vaccinale e la presentazione di passaporto e libretto veterinario in fase di imbarco e l’acquisto di un biglietto apposito al momento della prenotazione. Gli animali sono liberi di passeggiare, pur sempre muniti di guinzaglio, su tutte le aree comuni e sui ponti esterni, mentre il loro accesso è vietato nelle zone riservate ai passeggeri, come l’area ristorante e le aree relax.

Grimaldi Lines offre un servizio di navigazione veloce ed efficiente durante tutto l’anno, proponendo tariffe low cost per le categorie senior e per i giovanissimi, e prezzi vantaggiosi per i gruppi numerosi.

Servizi a bordo

A bordo dei traghetti vi sono tutti i comfort necessari per una traversata all’insegna del riposo e del relax. Le cabine sono infatti molto spaziose e pensate per offrire la massima comodità nelle traversate notturne, in più grazie ai numerosi servizi offerti il tempo trascorso sulla nave è davvero molto piacevole. Un ristorante di bordo offre sempre menù aggiornati con specialità del giorno e piatti pensati per i piccoli passeggeri, mentre nell’area bar si possono consumare golose colazioni e sfiziosi aperitivi, per concedersi una pausa veloce ammirando il meraviglioso panorama dalle vetrate.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]