Scopri tutti gli orari, i collegamenti e le offerte su Navi e Traghetti da Reggio Calabria a Messina. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le tariffe e prenotare i biglietti:
La tratta di navi e traghetti tra Reggio Calabria e Messina è una delle più importanti e frequentate del Mediterraneo, fungendo da ponte tra la Calabria e la Sicilia. Con un breve tragitto che dura circa 20-45 minuti, questi mezzi marittimi facilitano l’interscambio culturale, economico e turistico tra le due regioni. Le compagnie di navigazione offrono diverse opzioni, da servizi standard a quelli più lussuosi, per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Questa rotta è fondamentale non solo per il trasporto di persone, ma anche per il trasporto di merci e veicoli tra la penisola e l’isola.
Compagnia di navigazione | Liberty Lines |
Distanza | 5,6 miglia nautiche |
Durata della navigazione | Circa 30 minuti |
Frequenza | 7 collegamenti settimanali |
Prezzo medio dei biglietti | A partire da 7 euro a persona |
Compagnie di Navigazione
Tra le varie opzioni per raggiungere la Sicilia da Reggio Calabria, la scelta della compagnia di navigazione è fondamentale per garantire un viaggio confortevole e sicuro. Sebbene varie compagnie abbiano operato su questa rotta nel corso degli anni, al momento Liberty Lines è l’unico operatore che gestisce i collegamenti tra Reggio Calabria e Messina.
Liberty Lines
Liberty Lines è una delle compagnie di navigazione più conosciute in Italia e nel Mediterraneo. Con una flotta moderna composta principalmente da aliscafi veloci e confortevoli, la compagnia garantisce un servizio rapido e affidabile. Il tragitto tra Reggio Calabria e Messina è solitamente coperto in tempi che variano dai 20 ai 45 minuti, a seconda delle condizioni del mare e del tipo di imbarcazione. Liberty Lines offre diverse opzioni di tariffa, inclusi sconti per gruppi, famiglie e studenti, rendendo il viaggio accessibile a una vasta gamma di viaggiatori. Inoltre, la compagnia offre servizi aggiuntivi come Wi-Fi a bordo e aree riservate per rendere il viaggio più piacevole. Essendo l’unico operatore su questa tratta, è consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione turistica.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Liberty Lines offre sette itinerari settimanali, con una durata standard di circa 30 minuti per la traversata da Reggio Calabria a Messina. Durante l’alta stagione, la compagnia aggiunge ulteriori corse alle rotte più popolari per offrire un servizio più flessibile e frequente ai passeggeri. Gli orari possono variare, ma un dato costante è che l’ultimo traghetto della giornata da Reggio Calabria a Messina parte generalmente intorno alle ore 18, rendendo le opzioni di viaggio notturno limitate. Tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023, per esempio, Liberty Lines Fast Ferries ha programmato una partenza quotidiana alle 17:55, con arrivo a Messina alle 18:25. Questa regolarità e frequenza rendono il servizio un’opzione affidabile per chi desidera attraversare lo Stretto di Messina senza dover affrontare lunghe attese o ritardi significativi.
Prezzi e Tariffe
Le tariffe per la tratta di traghetto tra Reggio Calabria e Messina possono variare sensibilmente in base a diversi fattori, tra cui il periodo dell’anno e la compagnia di navigazione, anche se attualmente Liberty Lines è l’unico operatore. I prezzi per un biglietto singolo oscillano in genere tra i 7€ e i 28€, soggetti a fluttuazioni stagionali.
È importante notare che, su questa specifica rotta, non è permesso portare veicoli a bordo, il che potrebbe essere un fattore da considerare nel budget di viaggio. Tuttavia, gli animali domestici sono generalmente ben accolti a bordo, offrendo un certo grado di flessibilità per i viaggiatori con animali al seguito.
Per ottenere le tariffe più convenienti, è consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione e prenotare con un certo anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione quando la domanda è elevata. Prenotare anche il viaggio di ritorno in anticipo può offrire ulteriori risparmi e convenienza, garantendo un’esperienza di viaggio più agevole e meno stressante.
Sconti e Tariffe Agevolate
Molte compagnie di navigazione, inclusa Liberty Lines, offrono una varietà di sconti e tariffe agevolate per differenti tipologie di viaggiatori. Questi possono includere sconti per gruppi, famiglie, studenti e persone anziane. Spesso sono disponibili anche offerte promozionali legate a eventi speciali, festività o periodi specifici dell’anno, che possono rendere il viaggio ancora più conveniente.
Un aspetto importante da considerare sono le tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Questi sconti sono pensati per facilitare la mobilità tra l’isola e la terraferma e possono rappresentare un notevole risparmio per chi effettua frequentemente il tragitto. Per accedere a queste tariffe, è generalmente necessario fornire un documento che attesti la residenza o la nascita nell’isola interessata.
Prenota Online il tuo Traghetto per la Sicilia
In un mondo sempre più digitalizzato, la prenotazione online del tuo traghetto è diventata un’opzione semplice e conveniente. Il nostro box di prenotazione è progettato per rendere questo processo intuitivo e rapido. Ecco come funziona:
- Inserimento dati: Comincia inserendo le date desiderate, il punto di partenza e di arrivo e il numero di passeggeri.
- Selezione itinerario: Una volta inseriti i dati, il sistema mostrerà gli orari e le opzioni disponibili in base alle tue preferenze.
- Dettagli viaggio: Puoi scegliere il tipo di cabina o posto a sedere che preferisci, e indicare se porterai con te un veicolo.
- Conferma e pagamento: Una volta selezionato l’itinerario e inseriti tutti i dettagli, sarai guidato nel processo di pagamento. È sicuro e protetto, per garantirti la massima tranquillità.
- Ricezione biglietto: Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo viaggio e il biglietto elettronico.
Procedure d’imbarco
Un servizio pet-friendly consentirà di non separasi dal proprio animale domestico, il quale, con le dovute vaccinazioni e certificazioni veterinarie, potrà a tutti gli effetti accompagnare il proprio padrone in tutta la traversata. È possibile inoltre portare a bordo un bagaglio a mano per ogni passeggero, facendo riferimento alle linee guida della compagnia navale. Per garantire ulteriore comodità al cliente sono previste offerte che comprendono l’imbarcazione della propria auto in maniera semplice e sicura, basterà recarsi nell’apposita zona d’imbarco un paio di ore prima e seguire le direttive del personale certificato che guiderà il cliente nel migliore dei modi.
Servizi a bordo
Le moderne inbarcazioni offrono una serie si comfort e servizi per garantire una traversata all’insegna del relax. Le famiglie potranno sfruttare apposite aree gioco messe a disposizione dei più piccoli, non mancheranno aree bar ben fornite, ristoranti dove scegliere tra una vasta gamma di pietanze, negozi di vario genere e aree comuni dove il cliente portà rilassarsi e godere del panorama durante la traversata. Particolare riguardo è speso nei confonti di pazienti con disabilità che potranno usufruire di una parcheggio riservato e di facili vie di accesso ai ponti superiori, oltre che ad un bagno privato dotato di tutti i confort necessari.
Come Arrivare in Porto
In entrambi i porti sono disponibili servizi come biglietterie, aree d’attesa e servizi igienici, per rendere l’attesa e l’imbarco il più agevole possibile.
Reggio Calabria
Per chi parte da Reggio Calabria, il porto è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se si arriva in auto, il porto è ben segnalato e ci sono diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze, alcune delle quali offrono tariffe giornaliere o per più giorni.
Per chi preferisce i mezzi pubblici, numerose linee di autobus locali e anche la stazione ferroviaria si trovano a una distanza ragionevole dal porto. In entrambi i casi, è consigliabile arrivare con un certo anticipo per evitare possibili ritardi.
Messina
A Messina, il porto è altrettanto accessibile. Se si arriva in auto, ci sono parcheggi a pagamento e gratuiti nei dintorni del porto.
Per chi opta per i mezzi pubblici, il porto è ben collegato con la rete di trasporto locale, inclusi autobus e tram, che fermano a pochi passi dall’area di imbarco. Anche qui, servizi come biglietterie, bar e aree d’attesa rendono l’esperienza di viaggio più confortevole.
Domande Frequenti
Il tragitto in traghetto da Reggio Calabria a Messina è generalmente molto rapido, con una durata media di circa 30 minuti. Operato dalla compagnia Liberty Lines, il servizio è noto per la sua efficienza e offre diverse corse durante la settimana. Questa brevità nella durata del viaggio rende questa opzione molto conveniente per coloro che desiderano attraversare lo Stretto di Messina senza grandi perdite di tempo.
Il costo del traghetto da Messina a Reggio Calabria può variare in base a diversi fattori come la stagionalità e la compagnia di navigazione, ma generalmente i prezzi per un biglietto singolo si aggirano tra i 7€ e i 28€. È sempre buona norma controllare eventuali promozioni o sconti disponibili, specialmente se si prenota con anticipo. Questa tratta è attualmente gestita dalla compagnia Liberty Lines, che offre diverse opzioni di tariffa per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori.
Per prendere il traghetto da Reggio Calabria a Messina, innanzitutto dovete raggiungere il porto di Reggio Calabria, che è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Una volta arrivati, potete recarvi alla biglietteria per acquistare o ritirare il vostro biglietto, a meno che non l’abbiate già prenotato online. La compagnia Liberty Lines è attualmente l’unico operatore che gestisce questa tratta e offre un servizio con una frequenza di sette itinerari settimanali. È consigliabile arrivare al porto con un certo anticipo per avere tempo di completare tutte le formalità di imbarco. Dopo aver ottenuto il biglietto, seguite le indicazioni per l’area di imbarco e attendete l’arrivo del traghetto.
Per prenotare il traghetto da Reggio Calabria a Messina, l’opzione più comoda e veloce è utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online. Basta inserire le informazioni relative al vostro viaggio, come la data di partenza e il numero di passeggeri, per accedere a una lista delle opzioni disponibili. Una volta selezionato l’itinerario che più si adatta alle vostre esigenze, potrete procedere con la prenotazione seguendo le istruzioni a schermo. Questo metodo non solo è veloce e intuitivo, ma offre anche la possibilità di confrontare tariffe e orari, permettendovi di scegliere l’opzione più conveniente e adatta alle vostre esigenze.
Indice dei Contenuti