Scopri tutti gli orari, i collegamenti e le offerte su Navi e Traghetti da Napoli a Termini Imerese. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le tariffe e prenotare i biglietti:
Il porto di Napoli è uno dei porti più organizzati e trafficati d’Europa: da qui ogni giorno partono navi merci, traghetti e navi da crociera con direzione Sardegna, Sicilia, Corsica, aliscafi per le vicine Capri, Amalfi, e molto altro ancora. Grazie alle sue grandi dimensioni e alla presenza di una Stazione Marittima che offre numerosi bar, ristoranti, negozi e servizio wi-fi in tutta l’area, il porto è il luogo ideale per rifocillarsi prima della partenza e acquisire tutte le informazioni necessarie al viaggio negli appositi info-point. Tra le tratte servite dal porto di Napoli vi è quella con direzione Termini Imerese, il porto in provincia di Palermo, situato in posizione strategica per visitare la Sicilia.
Grandi Navi Veloci: stagionalità e durata delle tratte
Il collegamento Napoli Termini Imerese è gestito dalla compagnia navale Grandi Navi Veloci, che offre tariffe low cost durante tutto l’anno e prezzi vantaggiosi per gruppi numerosi e per le categorie senior e junior. La traversata ha una durata di 9 ore circa e, per meglio adattarsi alle esigenze dei passeggeri, vi sono molte opzioni di orario, con la possibilità di effettuare collegamenti sia di giorno che nelle ore notturne.
Il porto di Napoli è situato in posizione strategica: a soli 4 km dall’aeroporto Capodichino e a 2 km dal terminal ferroviario, l’area portuale è anche bel collegata con servizi bus e navette, in più presenta una stazione taxi proprio di fronte ai terminal delle partenze. Nel periodo estivo il porto di Napoli è molto trafficato, tuttavia dispone di numerosi parcheggi e garage privati, ideali per chi viaggia a piedi; nei mesi invernali, i collegamenti sono più limitati, ma comunque sempre garantiti.
Procedure d’imbarco e informazioni
A bordo dei traghetti Grandi Navi Veloci sono ammessi anche le autovetture: al momento della prenotazione infatti si può scegliere tra più opzioni, e decidere se si ha intenzione di viaggiare a piedi oppure imbarcare anche il proprio veicolo, inserendo tutti i dati dell’auto necessari al calcolo della tariffa appropriata. Per accedere alla nave a piedi, basterà recarsi al porto con un minimo di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, mentre se si viaggia con veicolo, è necessario presentarsi almeno due ore prima in modo da permettere al personale addetto di gestire le operazioni di imbarco in modo ordinato.
Sui traghetti Grandi Navi Veloci, gli animali domestici sono ben accetti, e difatti a bordo vi sono delle aree apposite dove gli animali possono stare in libertà, senza obbligo di trasportino, necessario invece per accedere alle zone riservate ai passeggeri. Per essere ammesso a bordo, l’animale deve aver completato tutta la profilassi vaccinale, ed essere in possesso di passaporto e libretto veterinario.
Servizi a bordo e Opzioni di viaggio
I traghetti Grandi Navi Veloci hanno tutti i comfort necessari per una traversata rilassante, durante la quale è possibile riposarsi e divertirsi grazie alla varietà di servizi offerti. Non mancano infatti un delizioso ristorante di bordo, dove poter gustare sempre piatti freschi e gustosi, e una zona bar, per le colazioni, gli aperitivi e gli snack veloci. Anche chi viaggia con bambini, troverà a bordo tutto il necessario per una traversata confortevole, dai menu appositamente studiati per i più piccoli alle aree gioco dedicate. Tra le opzioni di viaggio, si può scegliere tra le cabine, ideali per gli amanti della privacy, oppure le poltrone, che ergonomiche e spaziose, consentono di rilassarsi e di arrivare a destinazione perfettamente riposati.