Scopri tutti gli orari, i collegamenti e le offerte su Navi e Traghetti da Napoli a Termini Imerese. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le tariffe e prenotare i biglietti:
Il porto di Napoli è uno dei porti più organizzati e trafficati d’Europa: da qui ogni giorno partono navi merci, traghetti e navi da crociera con direzione Sardegna, Sicilia, Corsica, aliscafi per le vicine Capri, Amalfi, e molto altro ancora. Grazie alle sue grandi dimensioni e alla presenza di una Stazione Marittima che offre numerosi bar, ristoranti, negozi e servizio wi-fi in tutta l’area, il porto è il luogo ideale per rifocillarsi prima della partenza e acquisire tutte le informazioni necessarie al viaggio negli appositi info-point. Tra le tratte servite dal porto di Napoli vi è quella con direzione Termini Imerese, il porto in provincia di Palermo, situato in posizione strategica per visitare la Sicilia.
Compagnia di navigazione | GNV |
Distanza | 169 miglia nautiche |
Durata della navigazione | Circa 8 ore e 30 minuti |
Frequenza | 1 collegamento settimanale |
Prezzo medio dei biglietti | Circa 220 euro a persona |
Compagnie di Navigazione
Nel cuore del Mediterraneo, il collegamento via mare tra Napoli e Termini Imerese rappresenta una delle rotte essenziali per chi vuole raggiungere la Sicilia dalla Campania. Benché diverse compagnie di navigazione operino nel Golfo di Napoli e lungo le coste siciliane, su questa tratta specifica si distingue un unico grande operatore: GNV.
GNV (Grandi Navi Veloci)
GNV, o Grandi Navi Veloci, è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1992, che nel corso degli anni ha consolidato la sua posizione come uno dei leader nel settore dei trasporti marittimi nel Mediterraneo. La flotta di GNV vanta navi moderne, spaziose e dotate di tutti i comfort, ideali sia per chi viaggia per piacere sia per chi lo fa per motivi di lavoro.
Operando il collegamento tra Napoli e Termini Imerese, GNV garantisce partenze regolari, offrendo ai passeggeri servizi di qualità, come ristoranti a bordo, cabine confortevoli e aree di svago. La compagnia si impegna costantemente nella manutenzione e rinnovo della sua flotta, assicurando viaggi sicuri e piacevoli. Per chi viaggia con veicoli, GNV offre anche ampie aree di parcheggio e facilmente accessibili a bordo delle sue navi. Si consiglia sempre di prenotare con anticipo, specialmente durante la stagione estiva, per garantirsi le migliori tariffe e disponibilità.
Orari e Frequenza dei Collegamenti
La tratta marittima tra Napoli e Termini Imerese, a Palermo, è servita principalmente dalla compagnia Grandi Navi Veloci. Questa linea vede un itinerario settimanale, permettendo ai passeggeri di pianificare il proprio viaggio con una certa regolarità.
La durata del viaggio con GNV è di circa 8 ore e 30 minuti. Data la frequenza settimanale, è fondamentale prenotare in anticipo, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza come l’estate o le festività, per assicurarsi un posto e godersi un viaggio confortevole e senza intoppi.
Prezzi e Tariffe
Nel considerare un viaggio in traghetto tra Napoli e Termini Imerese, è importante prendere in considerazione i costi associati. Le tariffe possono variare in base a diversi fattori, come la stagione, il tipo di alloggio scelto a bordo (es. cabina standard, suite, posto a sedere) e la presenza di veicoli da imbarcare. In media, si può aspettare di pagare una cifra intorno ai 220 euro per un biglietto standard.
È sempre una buona prassi confrontare le tariffe disponibili in diversi periodi dell’anno e prenotare con anticipo per approfittare di eventuali offerte o sconti.
Sconti e Tariffe Agevolate
Viaggiare in traghetto può offrire una serie di opportunità per risparmiare grazie a sconti e tariffe agevolate. Le compagnie di navigazione, in determinati periodi dell’anno o in occasioni speciali, potrebbero lanciare promozioni che permettono di ottenere biglietti a prezzi ridotti. Ad esempio, potrebbero essere disponibili sconti per prenotazioni anticipate, per gruppi numerosi o per famiglie che viaggiano insieme. Alcuni operatori offrono anche programmi di fidelizzazione che premiano i clienti abituali con tariffe scontate o altri vantaggi.
Un punto particolarmente importante da sottolineare è la presenza di tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Queste tariffe sono spesso introdotte per facilitare la mobilità delle persone che vivono nelle isole e necessitano di spostarsi verso la terraferma per vari motivi. Questi sconti possono rappresentare una significativa riduzione del prezzo del biglietto e sono un riconoscimento dell’importanza di mantenere collegamenti accessibili e convenienti per chi vive in contesti insulari. È sempre consigliato informarsi direttamente con la compagnia di navigazione sulle eventuali tariffe agevolate disponibili al momento della prenotazione.
Prenota Online il tuo Traghetto per la Sicilia
In un mondo sempre più digitalizzato, la prenotazione online del tuo traghetto è diventata un’opzione semplice e conveniente. Il nostro box di prenotazione è progettato per rendere questo processo intuitivo e rapido. Ecco come funziona:
- Inserimento dati: Comincia inserendo le date desiderate, il punto di partenza e di arrivo e il numero di passeggeri.
- Selezione itinerario: Una volta inseriti i dati, il sistema mostrerà gli orari e le opzioni disponibili in base alle tue preferenze.
- Dettagli viaggio: Puoi scegliere il tipo di cabina o posto a sedere che preferisci, e indicare se porterai con te un veicolo.
- Conferma e pagamento: Una volta selezionato l’itinerario e inseriti tutti i dettagli, sarai guidato nel processo di pagamento. È sicuro e protetto, per garantirti la massima tranquillità.
- Ricezione biglietto: Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo viaggio e il biglietto elettronico.
Procedure d’imbarco e informazioni
A bordo dei traghetti Grandi Navi Veloci sono ammessi anche le autovetture: al momento della prenotazione infatti si può scegliere tra più opzioni, e decidere se si ha intenzione di viaggiare a piedi oppure imbarcare anche il proprio veicolo, inserendo tutti i dati dell’auto necessari al calcolo della tariffa appropriata. Per accedere alla nave a piedi, basterà recarsi al porto con un minimo di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, mentre se si viaggia con veicolo, è necessario presentarsi almeno due ore prima in modo da permettere al personale addetto di gestire le operazioni di imbarco in modo ordinato.
Sui traghetti Grandi Navi Veloci, gli animali domestici sono ben accetti, e difatti a bordo vi sono delle aree apposite dove gli animali possono stare in libertà, senza obbligo di trasportino, necessario invece per accedere alle zone riservate ai passeggeri. Per essere ammesso a bordo, l’animale deve aver completato tutta la profilassi vaccinale, ed essere in possesso di passaporto e libretto veterinario.
Servizi a bordo e Opzioni di viaggio
I traghetti Grandi Navi Veloci hanno tutti i comfort necessari per una traversata rilassante, durante la quale è possibile riposarsi e divertirsi grazie alla varietà di servizi offerti. Non mancano infatti un delizioso ristorante di bordo, dove poter gustare sempre piatti freschi e gustosi, e una zona bar, per le colazioni, gli aperitivi e gli snack veloci. Anche chi viaggia con bambini, troverà a bordo tutto il necessario per una traversata confortevole, dai menu appositamente studiati per i più piccoli alle aree gioco dedicate. Tra le opzioni di viaggio, si può scegliere tra le cabine, ideali per gli amanti della privacy, oppure le poltrone, che ergonomiche e spaziose, consentono di rilassarsi e di arrivare a destinazione perfettamente riposati.
Come arrivare in porto
Sia Napoli che Termini Imerese vantano porti ben collegati e facilmente accessibili, sia per chi sceglie di arrivare in auto sia per chi predilige i mezzi pubblici. In entrambi i porti, troverai servizi come sale d’attesa, bar, ristoranti e punti informativi, garantendo un’esperienza di viaggio confortevole e senza stress.
Napoli:
- In auto: Seguendo le indicazioni stradali per il centro di Napoli, si giungerà facilmente alla zona portuale. Una volta arrivati, ci sono vari parcheggi a pagamento nelle immediate vicinanze del porto, alcuni dei quali offrono tariffe giornaliere o per periodi più lunghi.
- Mezzi pubblici: La stazione ferroviaria di Napoli Centrale si trova a breve distanza dal porto. Da qui, è possibile prendere un bus o un tram che conduce direttamente alla zona di imbarco. Inoltre, la stazione marittima è collegata alla metropolitana, rendendo il trasferimento ancora più semplice e veloce.
Termini Imerese:
- In auto: Termini Imerese è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni stradali per il centro cittadino. Il porto è ben segnalato e ci sono parcheggi nelle vicinanze dove lasciare l’auto durante il viaggio.
- Mezzi pubblici: La stazione ferroviaria di Termini Imerese è ben collegata con il porto tramite linee di autobus locali. Queste corse sono frequenti e offrono un modo comodo per raggiungere l’area di imbarco senza l’uso dell’auto.
Domande Frequenti
Sulla tratta tra Napoli e Termini Imerese, opera attualmente la compagnia Grandi Navi Veloci. Questa compagnia è conosciuta per offrire servizi di alta qualità e diverse opzioni di viaggio per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri.
Il prezzo medio per un biglietto standard sulla tratta Napoli-Termini Imerese è di circa 220 euro. Tuttavia, le tariffe possono variare a seconda di vari fattori, tra cui la stagione del viaggio, il tipo di alloggio selezionato a bordo (es. cabina standard, suite, posto a sedere) e la presenza di veicoli da imbarcare. È sempre consigliato utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere una stima precisa in base alle proprie esigenze.
Per effettuare una prenotazione, puoi utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online. Il sistema è intuitivo e ti guida attraverso tutti i passi necessari: dalla selezione delle date e orari desiderati, alla scelta di cabine o posti, fino al pagamento sicuro. Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma e il tuo biglietto elettronico direttamente via email. Questa piattaforma ti offre un modo semplice e veloce per assicurarti un viaggio senza intoppi.
Indice dei Contenuti