Navi e Traghetti da Malta a Pozzallo

Scopri tutti gli orari, i collegamenti e le offerte su Navi e Traghetti da Malta a Pozzallo. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le tariffe e prenotare i biglietti:

Una delle tratte più gettonate via traghetto è senza dubbio quella che collega il porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa a quello di Valletta, situato nell’isola di Malta. Il tragitto molto breve, della durata di solo un’ora e 45 minuti, permette infatti di collegare molto bene la nostra isola con l’arcipelago delle Calipsee a sud della Sicilia, facendo della nave il mezzo migliore, scelto dalla maggior parte dei vacanzieri per la sua praticità.

Compagnie di navigazione e stagionalità dei collegamenti

La tratta Pozzallo Malta è operata da Virtu Ferries, una compagnia di navigazione che offre collegamenti diurni pratici e veloci, in orari appositamente studiati per permettere ai passeggeri di raggiungere la destinazione con comodità. Le tratte vengono effettuate tutto l’anno, sia nel periodo estivo, durante il quale si possono raggiungere anche le tre traversate al giorno, sia nel periodo invernale, quando il servizio è più limitato ma comunque sempre garantito.

La compagnia Virtu Ferries, istituita nel 1988, dispone di una flotta di catamarani ad alta velocità, e offre tariffe agevolate per le categorie senior, e biglietti low cost per i gruppi numerosi ed i giovanissimi, garantendo prezzi davvero competitivi specialmente se la prenotazione viene effettuata con discreto anticipo.

Procedure d’imbarco

A bordo dei traghetti Virtu Ferries sono ammessi anche i veicoli: al momento della prenotazione, si può infatti scegliere se viaggiare a piedi, oppure imbarcare anche la propria auto, indicandone la tipologia ed inserendo i dati richiesti per il calcolo della tariffa. L’imbarco a piedi richiede un margine di anticipo di circa quindici minuti prima dell’orario di partenza, mentre se si viaggia con veicolo, è necessario presentarsi al porto circa due ore prima, in modo da permettere al personale di bordo di gestire l’imbarco in maniera ordinata.

I passeggeri possono portare fino a 3 bagagli inclusi nel prezzo del biglietto, che andranno sistemati nelle aree apposite collocate all’entrata della nave; per qualsiasi bagaglio aggiuntivo è previsto un sovrapprezzo, calcolato al momento della prenotazione. La compagnia accetta anche animali domestici a bordo, di qualsiasi taglia e razza purché siano muniti di libretto veterinario che attesti il completamento della profilassi vaccinale adeguata, e che siano in possesso di passaporto. Gli amici a quattro zampe, durante il tragitto devono stare nel trasportino nelle zone riservate ai passeggeri, in alternativa ci sono delle aree a loro dedicate dove possono essere lasciati liberi.

Servizi a bordo di navi e catamarani

Pur trattandosi di un tragitto breve, le navi Virtu Ferries sono complete di tutti i comfort per una traversata all’insegna del relax e del divertimento. A bordo infatti, si può decidere se gustare un ottimo pranzo nel ristorante o invece optare per uno spuntino veloce o una pausa caffè nell’area bar, o ancora se rilassarsi nelle comodissime poltrone, osservando il magnifico scenario del Canale di Malta.

Su questa tipologia di traghetti, Virtu Ferries non dispone di cabine, tuttavia le nuovissime poltrone ergonomiche, permettono di riposare e trascorrere un viaggio davvero piacevole, grazie anche all’ampio spazio per le gambe che assicura un relax perfetto durante tutta la traversata. Nella parte superiore del traghetto, si trova poi un salone dedicato ai passeggeri che hanno acquistato i biglietti Poltrona Club, e che quindi hanno diritto a imbarco e sbarco prioritari. Passeggiare sul ponte della nave è sempre un’esperienza unica e ricca di magia, in quanto consente di assaporare tutta la bellezza del panorama da una posizione strategica, accarezzati dalla brezza marina.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]