Navi e Traghetti da Civitavecchia a Palermo

Scopri tutti gli orari, i collegamenti e le offerte su Navi e Traghetti da Civitavecchia a Palermo. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le tariffe e prenotare i biglietti:

I traghetti da Civitavecchia a Palermo rappresentano una delle principali vie di collegamento tra il continente italiano e la Sicilia. Questa rotta marittima è molto frequentata, sia per ragioni turistiche sia per motivi commerciali. La traversata dura generalmente circa 14 ore e offre varie comodità a bordo, come ristoranti, cabine e aree di svago. L’arrivo a Palermo offre un’immersione immediata nella cultura e nel paesaggio unici della Sicilia.

Compagnia di navigazioneGNV
Distanza251 miglia nautiche
Durata della navigazioneCirca 12 ore e 45 minuti
Frequenza1 collegamento settimanale
Prezzo medio dei bigliettiCirca 460 euro a persona

Compagnie di navigazione

Se si è alla ricerca di un mezzo per attraversare il Mar Tirreno e raggiungere la splendida isola di Sicilia, la tratta Civitavecchia-Palermo è una delle più utilizzate. Una delle principali compagnie che operano su questa rotta è Grandi Navi Veloci (GNV).

Grandi Navi Veloci (GNV)

GNV è una compagnia di navigazione italiana con sede a Genova. Essa offre diversi collegamenti marittimi non solo per la Sicilia ma anche per altre destinazioni nel Mediterraneo. La flotta di GNV è composta da navi moderne e ben attrezzate che offrono una serie di comodità come ristoranti, aree gioco, e cabine confortevoli. La tratta tra Civitavecchia e Palermo è una delle più popolari, con traversate che durano circa 14 ore. Oltre a questa, GNV offre anche altri collegamenti verso la Sicilia partendo da diversi porti italiani. È possibile prenotare biglietti sia online che direttamente presso i terminal, e vi sono spesso offerte e sconti per gruppi o per prenotazioni anticipate. GNV è quindi una scelta affidabile e comoda per chi desidera raggiungere la Sicilia in traghetto.

Orari e Frequenza dei Collegamenti

Per chi è interessato a viaggiare sulla tratta Civitavecchia-Palermo con Grandi Navi Veloci, è importante sapere che la frequenza del servizio è di un itinerario settimanale. La durata media della navigazione è di circa 13 ore e 14 minuti, anche se il tragitto più veloce registrato impiega 12 ore e 45 minuti. Riguardo agli orari di partenza, il primo traghetto è programmato per le 19:00, mentre l’ultimo alle 19:30. La distanza coperta dal traghetto è di 251 miglia nautiche. Considerando che si tratta di un servizio settimanale, è consigliabile prenotare con anticipo per assicurarsi la disponibilità.

navi e traghetti civitavecchia palermo
Scopri orari e offerte sui traghetti da Civitavecchia a Palermo

Prezzi e Tariffe

La spesa per una traversata in traghetto può variare notevolmente in base a una serie di fattori come la stagione, il tipo di alloggio a bordo e servizi extra come il trasporto di un veicolo. Per esempio, per il collegamento Civitavecchia-Palermo operato da Grandi Navi Veloci, il prezzo in alta stagione generalmente si aggira intorno ai 469 €. Questa tariffa generalmente include una cabina e l’accesso a servizi a bordo. Naturalmente, opzioni più economiche possono essere disponibili per chi riesce a prenotare in anticipo o durante periodi promozionali. Allo stesso modo, tariffe più elevate potrebbero essere applicate durante la stagione turistica di punta o per servizi extra come cabine superiori o cibo a la carta. Per ulteriori dettagli e per effettuare prenotazioni, è possibile utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online, che offre un modo comodo e affidabile per confrontare le opzioni e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Sconti e Tariffe Agevolate

Viaggiare in traghetto non deve necessariamente essere costoso, soprattutto se si conoscono le varie opzioni di sconto e tariffe agevolate disponibili. Molte compagnie di navigazione, come Grandi Navi Veloci, offrono sconti stagionali o promozioni per determinati gruppi di viaggiatori, come famiglie o gruppi numerosi. In alcuni casi, è possibile ottenere riduzioni significative prenotando biglietti di andata e ritorno invece di singoli biglietti di sola andata. Inoltre, utilizzando il nostro box di ricerca e prenotazione online, è possibile confrontare diverse tariffe e trovare la soluzione più adatta al proprio budget.

Infine, è bene notare che per i nativi e i residenti delle isole spesso esistono tariffe agevolate. Queste offerte sono pensate per facilitare gli spostamenti tra la terraferma e le isole e sono un ulteriore incentivo per esplorare le bellezze e le opportunità offerte dai territori insulari.

Prenota Online il tuo Traghetto per la Sicilia

In un mondo sempre più digitalizzato, la prenotazione online del tuo traghetto è diventata un’opzione semplice e conveniente. Il nostro box di prenotazione è progettato per rendere questo processo intuitivo e rapido. Ecco come funziona:

  • Inserimento dati: Comincia inserendo le date desiderate, il punto di partenza e di arrivo e il numero di passeggeri.
  • Selezione itinerario: Una volta inseriti i dati, il sistema mostrerà gli orari e le opzioni disponibili in base alle tue preferenze.
  • Dettagli viaggio: Puoi scegliere il tipo di cabina o posto a sedere che preferisci, e indicare se porterai con te un veicolo.
  • Conferma e pagamento: Una volta selezionato l’itinerario e inseriti tutti i dettagli, sarai guidato nel processo di pagamento. È sicuro e protetto, per garantirti la massima tranquillità.
  • Ricezione biglietto: Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo viaggio e il biglietto elettronico.

Imbarco e sistemazioni a bordo

È possibile prenotare biglietti per adulti, bambini ed infanti, ma questi ultimi non saranno soggetti ad alcuna tariffa. È possibile prenotare la semplice poltrona, una suite familiare o matrimoniale, cabine vista mare a tre posti, cabine interne a quattro posti e cabine in cui possono accedere anche gli animali domestici che deciderete di portare con voi. È infatti possibile far imbarcare i propri animali a quattro zampe, come cani e gatti e altri animali di piccola taglia, ad un costo di circa 30/40 euro.

Per poter imbarcare il proprio veicolo sarà necessario fornire i dati riguardanti le dimensioni, il modello e la targa; sono ammesse auto, veicoli con rimorchio, camper, motori e ciclomotori.

Servizi a bordo di navi e traghetti

A bordo di dei traghetti è possibile beneficiare di una serie di servizi di ristorazione e di intrattenimento. Sono presenti ristoranti in cui poter pranzare e cenare, bar e aree self service. Durante la prenotazione dei biglietti GNV permette di poter selezione dei pacchetti ristorazione: Food Pass del valore di 30 euro con uno sconto del 20%, Maxi Food Pass del valore di 50 euro con uno sconto del 24%, Super Food Pass del valore di 100 euro con uno sconto del 26%, da poter spendere presso tutti i punti di ristoro della nave. GNV propone menù per i più piccini e pietanze senza glutine e senza lattosio, per poter mettere a proprio agio davvero tutti, sarà necessario avvisare la reception riguardo le proprie intolleranze alimentari al momento del check-in. 

Su alcuni traghetti GNV è possibile trovare aree appositamente attrezzate con TV e tavolini da disegno, destinate all’intrattenimento dei vostri piccoli; sono inoltre presenti aree comuni in cui è possibile giocare ai videogames e a slot machines. Per quanto concerne la connessione ad internet, a bordo è disponibile il roaming marittimo ed è presente una rete wi-fi a pagamento nelle aree comuni. Le navi mettono a disposizione anche aree comuni e cappelle dedicate alla preghiera.

Come arrivare in porto

Arrivare ai porti di Civitavecchia e Palermo per imbarcarsi è relativamente semplice sia in auto che con i mezzi pubblici. In entrambi i porti sono disponibili servizi come sale d’attesa, bar, edicole e servizi igienici, per rendere l’attesa più confortevole.

Civitavecchia

Se si arriva in auto, il porto è facilmente raggiungibile dall’Autostrada A12 Roma-Civitavecchia; seguire poi le indicazioni per il porto. Nelle vicinanze del porto ci sono diversi parcheggi, sia a pagamento che gratuiti, dove è possibile lasciare il veicolo.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Civitavecchia è ben collegata con treni frequenti da Roma e altre città. Da lì, è possibile prendere un taxi o una navetta per raggiungere l’area di imbarco.

Palermo

Anche il porto di Palermo è facilmente accessibile. In auto, si può arrivare attraverso la Viale delle Americhe se si viene dall’autostrada A29. Anche qui sono disponibili parcheggi nelle vicinanze, alcuni dei quali offrono tariffe giornaliere.

Se si opta per i mezzi pubblici, il porto è servito da diverse linee di autobus e si trova a breve distanza dalla stazione ferroviaria centrale di Palermo, rendendo semplice il trasferimento.

Domande Frequenti

Quando partono i traghetti Civitavecchia Palermo?

I traghetti Civitavecchia Palermo operati da Grandi Navi Veloci presentano una frequenza settimanale di partenza. Gli orari programmati per la partenza da Civitavecchia sono alle 19:00 per il primo traghetto e alle 19:30 per l’ultimo. La durata media della navigazione è di circa 13 ore e 14 minuti, con il tragitto più veloce che impiega 12 ore e 45 minuti. È consigliabile prenotare con anticipo, data la limitata frequenza dei collegamenti.

Quali traghetti partono da Civitavecchia per Palermo?

I traghetti da Civitavecchia a Palermo sono operati principalmente da Grandi Navi Veloci, con una frequenza di un itinerario settimanale. Le partenze sono programmate per le 19:00 e 19:30, offrendo una traversata che ha una durata media di 13 ore e 14 minuti. Vista la frequenza settimanale, è consigliato prenotare con anticipo per assicurarsi la disponibilità sul collegamento desiderato.

Quanto costa il traghetto da Civitavecchia a Palermo?

Il costo del traghetto da Civitavecchia a Palermo è variabile in base a diversi fattori come la stagione e il tipo di alloggio a bordo. Tuttavia, il prezzo medio per questa rotta, operata da Grandi Navi Veloci, è di circa 460 €. Questa tariffa generalmente include una cabina standard e servizi base a bordo. È consigliabile utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online per confrontare le varie opzioni e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze finanziarie.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]