Grandi Navi Veloci: Traghetti Sicilia

Scopri le migliori offerte di Navi e Traghetti GNV per la Sicilia con tutte le compagnie di navigazione che effettuano i collegamenti marittimi. Confronta tariffe, prezzi e disponibilità e prenota ora il tuo biglietto:

GNV (Grandi Navi Veloci) è una compagnia di navigazione italiana, fondata nel 1992, specializzata nel trasporto passeggeri e merci. La compagnia opera nel Mediterraneo, tra Italia, Spagna, Tunisia, Marocco e Francia. GNV si contraddistingue per l’attenzione alle esigenze dei propri clienti e per il comfort offerto a bordo delle navi.

Tratte di collegamento per la Sicilia

GNV offre diverse tratte per raggiungere la Sicilia.

La tratta Genova – Palermo collega la città ligure alla capitale della Sicilia, offrendo un’opzione di collegamento particolarmente comoda per chi proviene dal nord Italia. I traghetti partono dal porto di Genova e arrivano nel porto di Palermo. La durata del viaggio è di circa 20 ore e i prezzi dei biglietti variano in base alla stagionalità e alla disponibilità.

La tratta Civitavecchia – Palermo collega la città laziale alla capitale siciliana, offrendo un’opzione di collegamento particolarmente comoda per chi proviene dal centro Italia. I traghetti partono dal porto di Civitavecchia e arrivano nel porto di Palermo. La durata del viaggio è di circa 14 ore e i prezzi dei biglietti variano in base alla stagionalità e alla disponibilità.

La tratta Civitavecchia – Termini Imerese collega la città laziale alla città siciliana, offrendo un’alternativa comoda e veloce per raggiungere la parte occidentale dell’isola. I traghetti partono dal porto di Civitavecchia e arrivano nel porto di Termini Imerese. La durata del viaggio è di circa 10 ore e i prezzi dei biglietti variano in base alla stagionalità e alla disponibilità.

La tratta Napoli – Palermo collega la città campana alla capitale della Sicilia, offrendo un’opzione di collegamento particolarmente comoda per chi proviene dal sud Italia. I traghetti partono dal porto di Napoli e arrivano nel porto di Palermo. La durata del viaggio è di circa 10 ore e i prezzi dei biglietti variano in base alla stagionalità e alla disponibilità.

La tratta Napoli – Termini Imerese collega la città campana alla città siciliana, offrendo un’opzione di collegamento comoda e veloce per raggiungere la parte occidentale dell’isola. I traghetti partono dal porto di Napoli e arrivano nel porto di Termini Imerese. La durata del viaggio è di circa 10 ore e i prezzi dei biglietti variano in base alla stagionalità e alla disponibilità.

Tariffe e promozioni

GNV offre diverse tariffe scontate per i propri clienti sui traghetti per la Sicilia. Tra le offerte più vantaggiose ci sono quelle per le famiglie, con sconti sui biglietti per i bambini, e quelle per i nativi e i residenti delle isole servite, con sconti che possono arrivare fino al 50% sulla tariffa base. Inoltre, GNV offre tariffe scontate per studenti, gruppi di passeggeri e possessori di carte fedeltà.

Per acquistare i biglietti online, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente in questa pagina. È possibile scegliere tra diverse opzioni di sistemazione a bordo, come le cabine, le poltrone reclinabili e il passaggio ponte. Inoltre, per le tratte più lunghe, è possibile usufruire di diversi servizi a bordo, come ristoranti, bar, cinema, piscina e palestra.

Prenota i biglietti per navigare con GNV

Sistemazioni e Servizi a Bordo dei Traghetti

GNV offre diverse opzioni di sistemazione a bordo dei propri traghetti per la Sicilia. È possibile scegliere tra cabine con bagno privato, poltrone reclinabili, passaggio ponte e suite. Le cabine sono disponibili in diverse tipologie, come le cabine interne, le cabine esterne e le cabine superiori, dotate di balcone.

A bordo dei traghetti GNV per la Sicilia sono presenti diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole e piacevole. Tra i servizi a bordo ci sono ristoranti, bar, sala giochi, cinema, piscina e palestra.

Auto, Moto, Camper e Biciclette

GNV offre la possibilità di imbarcare auto, moto, camper e biciclette sui propri traghetti per la Sicilia. È possibile prenotare l’imbarco dei mezzi durante la procedura di acquisto dei biglietti online. È importante verificare le dimensioni e il peso massimo consentiti per ciascun veicolo, in base alla tipologia di nave utilizzata sulla tratta prescelta.

Animali Domestici

GNV permette l’imbarco di animali domestici sui propri traghetti per la Sicilia. È possibile prenotare l’imbarco degli animali durante la procedura di acquisto dei biglietti online. È importante verificare le norme e le condizioni per l’imbarco degli animali domestici, in base alla taglia e alla specie.

Documenti

Per imbarcarsi sui traghetti GNV per la Sicilia, è necessario presentare i documenti di riconoscimento validi per l’espatrio, come la carta d’identità o il passaporto. Inoltre, per le tratte internazionali, è necessario verificare se è richiesta la presentazione di altri documenti, come il visto o il certificato di vaccinazione. È importante verificare sempre le norme e le disposizioni in vigore per l’espatrio e il viaggio in generale, in base alla situazione sanitaria e alle disposizioni delle autorità competenti.

In conclusione, i traghetti GNV rappresentano un’ottima opzione per raggiungere la Sicilia da diverse città italiane. Grazie alle diverse tratte disponibili, è possibile scegliere la soluzione più comoda e conveniente per le proprie esigenze. Inoltre, le diverse opzioni di sistemazione e i servizi a bordo rendono il viaggio piacevole e confortevole. Infine, le tariffe scontate e le offerte speciali rendono i biglietti dei traghetti GNV per la Sicilia accessibili anche ai passeggeri con budget limitati.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]